Associazione Borgo Angeli
Nell'ambito del progetto annuale CittadinanzAttiva a Borgo Angeli sono stati previsti degli appuntamenti, pensati in collaborazione con l'Azienda Agricola Cencio Molle, di Laboratori in cassetta.
Si tratta di momenti dedicati al contatto diretto con la natura, attraverso la coltivazione di un piccolo orto sinergico in una cassetta di cartone (biodiversità, aiuto reciproco tra piante, rispetto dell’ambiente e valorizzazione del suolo).
Gli appuntamenti prevedono due giornate per ogni partecipante a distanza di circa un mese per “prendersi cura” dell’ambiente,
osservando insieme i progressi dell’orto ...
Come Associazione Borgo Angeli abbiamo partecipato al 2° Bando 2016 della Fondazione Comunità Mantovana, per richiedere un contributo per il progetto 'CittadinanzAttiva a Borgo Angeli'.
Il progetto è stato accettato dalla Fondazione che lo cofinanzierà al 50% e avrà durata per tutto l'anno 2017. Insieme all'Associazione parteciperanno anche il gruppo scout Cngei e Azienda Agricola Cencio Molle; protagonista sarà il nostro quartiere, che verrà animato da una serie di iniziative: festa di quartiere, cena tradizionale nel borgo storico, buriel del 6 ...
Continua il percorso di iniziative d'informazione sulla presenza della 'ndrangheta a Mantova.
Lunedì 30 gennaio alle 17.30 presso Circolo Arci Salardi si parlerà del processo antimafia Pesci con Rossella Canadè (Gazzetta di Mantova), Chiara Pracchi (Il Fatto Quotidiano) e Fiorenza Brioni (ex Sindaco di Mantova).
Al termine dell'incontro buffet con prodotti coltivati da Libera Terra nei terreni confiscati alla mafia (contributo 5 Euro)..
L'iniziativa è organizzata da: Associazione Borgo Angeli, Associazione Anna Frank, F.I.A.B. Mantova, LaBoje Spazio Sociale, Sucar Drom, Comitato Valletta Valsecchi, ...
Torna il consueto appuntamento con il "Buriel", il falò di campagna la cui tradizione è particolarmente sentita nel mantoavno.
Dopo l'edizione del 2016, che ha riportato il "Buriel" agli angeli, riproponiamo l'appuntamento il 6 gennaio 2017, a partire dalle ore 18.00
La festa del "Buriel" (dal latino comburere), ha significati rituali propiziatori e purificatori, e si celebra bruciando "la vecchia", una specie di strega, simbolo dell'anno appena trascorso e dell'oscurità invernale che inizia a cedere il passo alla luce dell'imminente primavera.
Qualche mese fa avevamo sottoscritto come Associazione un documento con alcune proposte rivolte all'Amministrazione Comunale per facilitare la consapevolezza della cittadinanza circa il fenomeno dell'infiltrazione mafiosa nel territorio mantovano.
Il documento era frutto di una collaborazione con altre 7 associazioni.
Il percorso comune tra queste associazioni continua con un'iniziativa pubblica che avrà luogo sabato 26 novembre alle ore 15.30 presso la sala conferenze della Gazzetta di Mantova (piazza Mozzarelli,7).
L'incontro, dal titolo 'Donne in prima linea al nord', vedrà protagoniste 4 donne che ...